RITIRO RIFIUTI INGOMBRANTI
I rifiuti ingombranti sono per definizione rifiuti solidi urbani che, a causa del loro eccessivo peso o volume, non possono essere conferiti all’ordinario sistema di raccolta del secco residuo.
Pertanto la raccolta di tali rifiuti si riferisce a tutti quei materiali dismessi che non sono destinabili alla raccolta differenziata effettuata dalla nettezza urbana, e che per le dimensioni non sono conferibili nei contenitori del rifiuto secco/indifferenziato.
I rifiuti ingombranti sono costituiti in larga percentuale (60-80%) da materiali che possono essere riciclati e riutilizzati come legno, plastica, metallo e vetro.
Di seguito alcuni esempi di oggetti e materiali intesi come ingombranti:
- RAEE di grande dimensioni (lavatrici, cucine, lavastoviglie, forni a microonde, frigoriferi, congelatori, computer,stampanti, scanner, caldaie)
- elementi di arredamento (scrivanie, sedie, librerie, letti, reti, materassi, comodini, armadi, poltrone, divani, ecc.)
- altri oggetti voluminosi come giocattoli, biciclette, ecc.
Spesso accade che tra gli ingombranti si trovino frazioni di rifiuti recuperabili in altra modalità, come ad esempio gli imballaggi (carta, cartone, plastica, polietilene, etc…) ma ciò va inteso come una errata selezione a monte o conferimento.
I criteri di raccolta per questi rifiuti prevedono:
- il trasporto presso un’isola ecologica, evitando accuratamente l’abbandono per strada.
- Il ritiro gratuito, previo contatto telefonico, da parte di un’azienda specializzata nel recupero di rifiuti.
Riraee srl si occupa di recupero, smaltimento e riciclaggio dei rifiuti nel pieno rispetto delle normative vigenti e della tutela ambientale.